Cappelletti con Parmigiano Reggiano
I cappelletti con Parmigiano Reggiano sono un formato di pasta all’uovo farcita con un gustoso ripieno. Per tradizione vanno gustati in brodo di cappone ma sono ottimi anche con il ragù di carne.
INGREDIENTI:
Per il ripieno:
- 2 piccole cipolle
- 150 gr di burro
- Costata di manzo (o altro tipo di carne di manzo purchè saporita )
- 70 gr di prosciutto misto
- 60 gr di filetto o polpa di maiale
- 90 gr di vitello o tacchino o pollo
- Fegatelli
- Rigalie
- uno spicchio d’aglio (a piacere)
- Noce moscata
- Parmigiano Reggiano DOP Casearia f.lli Dotti 36 mesi
- Pane grattugiato q.b.
Per la sfoglia:
- 500 gr di farina
- 4 uova
- Acqua tiepida
PREPARAZIONE:
Fai sciogliere il burro in un tegame con la cipolla, il sale e il pepe.
Taglia in pezzi la carne e uniscila al burro. Lasciala cuocere a fuoco basso con coperchio e carta gialla.
Quando la carne sarà ben cotta e morbida trita il tutto. Unisci alla carne un uovo interno, il pane grattugiato e tre manciate di Parmigiano Reggiano. II Parmigiano Reggiano è di primaria importanza quindi dovrà essere di ottima qualità.
Il pane grattugiato andrà tostato con un pizzico di noce moscata e il condimento per la carne.
Per preparare la sfoglia impasta la farina con le uova, il sale e poca acqua. Lavora il composto fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo ed elastico. Avvolgilo in un telo e lascialo riposare per 30 minuti circa.
Trascorso il tempo necessario lavora la pasta per qualche minuto poi stendila in una sfoglia molto sottile.
Taglia la pasta in quadrati di circa 5 cm, metti al centro del pesto, chiudi a triangolo ed unisci le due estremità dando alla pasta la forma tipica del cappelletto.
Una porzione tipica contiene all’incirca 40 cappelletti.